Emanuela Caronti | Architetto | Curatrice Urbana ||| laureata in Architettura e specializzata in “Habitat, tecnologia e sviluppo per i PVS”, esercita la libera professione sperimentandosi in diversi ambiti, da quelli più tradizionali a quelli rivolti al mondo dell’arte e ai risvolti che essa può avere in ambito urbano e pubblico.
Con l’Associazione Linkinart, porta avanti progetti in ambito interstiziale collaborando con artisti, fotografi, videomaker, sociologi, artigiani…chiunque purchè appassionato delle complicate relazioni che si sviluppano in ambito urbano.
Dallo skateboard alle scritte sui muri, passando per le piante nomadi che spontaneamente crescono nell’asfalto, viene costantemente rapita da tutto ciò che la strada offre.
\\\\\
Daniela Panariello | Sociologa Urbana | ricercatrice in Ambito interstiziale ||| ricercatrice sociale che segue le trasformazioni dello spazio pubblico con un approccio sociologico. Interessata a tutto ciò che accade negli spazi interstiziali della città, partecipa a ricerche e scrive di milonghe clandestine, street art, verde urbano e sociale, nuove generazioni, migranti.
Le piace vedere come con il passare del tempo gli spazi e i contesti da lei studiati si evolvono anche in relazione ai progetti-azione che vi ha condotto al suo interno.
\\\\\