Un intervento artistico passato quasi inosservato ha rappresentato, lo scorso giugno, il primo tassello di un’importante storia che si sta scrivendo a Genova: con l’oltremare di tellas si è scritta la prima pagina di street art autorizzata all’interno del centro storico più grande e antico d’europa, dal 2006 Patrimonio Unesco dell’umanità grazie alle sue Strade Nuove e ai Palazzi dei Rolli, mostrando come un dialogo costruttivo tra associazioni, abitanti e amministrazione pubblica, possa far muovere questa superba città verso una rigenerazione anche nel suo cuore più antico.
Tanti Grazie vanno all’artista, che per la prima volta si è confrontato con la città, e all’associazione dei Giardini Luzzati che con il Luzzati Art LAB – street art, buskers point ed eventi, contribuiscono ad abbellire e trasformare i muri genovesi.
